Molti dei nostri prodotti sono disponibili in pronta consegna, con possibilità di ritiro immediato in magazzino o consegna veloce a domicilio. Inoltre, puoi contare sui nostri servizi dedicati: rilievo misure, trasporto e montaggio, per un’esperienza senza pensieri
Difetti di conformità
I Prodotti devono essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino vizi o ulteriori difetti di conformità.
In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.
La garanzia di conformità legale dei beni, prevista dagli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, è pari a 24 mesi: il Consumatore decade da tale diritto se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Per i clienti che non rientrano nella categoria di “consumatori” sono applicabili le garanzie legali previste dalla legge italiana e dall’articolo 1490 e seguenti del codice civile.
Il difetto di conformità del prodotto deve essere comunicato al Venditore contattando il Servizio Clienti al numero ……….
Si raccomanda inoltre di segnalare al recapito sopra indicato eventuali evidenti segni di manomissione o alterazione della confezione.
Diritto di recesso per il Consumatore
Qualora il Cliente sia anche un Consumatore, può esercitare il diritto di recesso senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo restituendo al Venditore tutti o parte dei Prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce o, nel caso di beni multipli ordinati dal Cliente mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il riceve l’ultimo prodotto ordinato.
È sufficiente che il Cliente comunichi al Venditore la volontà di esercitare il reso inviando una mail a —– ed indicando per ciascun articolo da restituire: numero ordine, data fattura/ordine, codice articolo, quantità e motivo del reso.
Affinché il reso venga accettato dal Venditore, i Prodotti devono essere restituiti nel termine perentorio di 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato al Venditore di voler effettuare il reso tramite l’invio del modulo di reso e nel rispetto di tutte le condizioni di seguito riportate:
– i Prodotti devono essere restituiti completi di tutto l’imballaggio originario (scatole, accessori, cartellini, protezioni, etc.);
– i Prodotti devono essere accompagnati dalla ricevuta d’acquisto;
– i Prodotti restituiti dal Cliente non devono essere stati aperti, utilizzati, danneggiati, ma possono essere stati manipolati e ispezionati per stabilirne la natura e le caratteristiche;
– i Prodotti eventualmente danneggiati oggetto del reso devono essere restituiti così come ricevuti dal Cliente, senza che lo stesso li sottoponga a modifiche, manipolazioni o tentativi di riparazione In caso di recesso, sono rimborsati al Cliente tutti i pagamenti effettuati a favore del Venditore, secondo le modalità di pagamento scelte per l’acquisto, fatta eccezione per le seguenti spese che resteranno a carico del Cliente:
– Spese relative alla restituzione dei beni;
In caso di recesso i costi di spedizione sono a carico del Cliente.
Il rimborso verrà effettuato, senza indebito ritardo, entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti restituiti e previa verifica dell’integrità degli stessi da parte del Venditore.
La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte del Venditore, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente.
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto per la restituzione, il Venditore, al momento della scoperta del danno, darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di elevare tempestiva contestazione nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal Cliente).
Il Venditore non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente. Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così esemplificativamente in caso di:
– mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ecc.);
– danneggiamento del prodotto;
– anormale stato di conservazione.
Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, il Venditore provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Le disposizioni sul diritto di recesso previste dal Codice del Consumo si applicano esclusivamente a tutela del Consumatore e, pertanto, non trovano applicazione per le altre categorie di clienti, per i quali si deve intendere espressamente escluso tale diritto. Reclami Qualora il Cliente intenda presentare un reclamo nei confronti del Venditore esso potrà essere presentato attraverso la piattaforma ODR (Piattaforma per la risoluzione online delle controversie), gestita dalla Commissione Europea.
La piattaforma è disponibile qui: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage Limitazione di responsabilità
Fermo quanto sopra previsto, per le ipotesi di seguito espressamente disciplinate: il Venditore non è altresì responsabile in caso di differenze non sostanziali fra i Prodotti acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul Sito.
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore sarà responsabile soltanto per qualsiasi danno diretto e prevedibile al momento della conclusione dell’acquisto dei propri Prodotti. Pertanto, il Venditore non assume alcuna responsabilità per danni indiretti o altri tipi di danno o costi, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventuali perdite subite, mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non siano conseguenza immediata e diretta del suo inadempimento contrattuale o che non fossero prevedibili nel momento della conclusione dell’acquisto dei Prodotti.